Giulio Veronesi è un autentico punto di riferimento nell'arte orafa italiana e in particolare per quanto riguarda i gioielli di lusso Made in Italy. Simbolo del brand è l'anello Gemini nato nel 1964 e considerato migliore creazione di gioielleria nel mondo dopo aver conseguito il premio Diamonds International Award di New York. Ma cosa contraddistingue la produzione Giulio Veronesi dai competitor? Ecco i topic e i dettagli che fanno la differenza da oltre 50 anni.
Giulio Veronesi: punto di riferimento nella produzione di gioielli di lusso italiani
La produzione di gioielli di lusso Made in Italy firmati Giulio Veronesi non ha eguali. Il frutto di questa eccellenza è sicuramente la ricerca delle materie prime più raffinate, la capacità di lavorarle al meglio e l'attenzione del dettaglio. Ma non solo, la Famiglia Veronesi può contare su qualcosa di davvero unico e che ha fatto la differenza negli anni: l'estro e la capacità di vedere e stabilire prima degli altri le tendenze, sempre proponendo l'unicità e l'estremo lusso dei prodotti orafi italiani. Anche le aste sono un appuntamento consueto per la Gioielleria che possiede pure una collezione privata che celebra alcune tra le donne più affascinanti, popolari e raffinate come la Duchessa di Windsor, Greta Garbo e l'eclettico artista Andy Wahrol. Altro fiore all'occhiello e testimonianza di esclusività è la produzione di gioielli personalizzati, creati partendo da un disegno unico.
Sicuramente acquistando presso i punti vendita e l'e-commerce Giulio Veronesi si avrà la certezza di comprare autentici gioielli di lusso Made in Italy, ma come distinguerne la fattura e l'originalità? Innanzitutto è bene sempre comprare presso i rivenditori autorizzati e nel caso di Veronesi si tratta delle boutique a Bologna e Cortina e del già citato e-shop. Tutti i prodotti poi, sono accompagnati da certificazioni di autenticità e garanzie che ne accertano la qualità dei materiali, come per i diamanti e per l'oro ad esempio. Ma in generale i gioielli di lusso Made in Italy sanno stupire al primo sguardo, rapire i sensi e ammaliare senza eguali, parola di Giulio Veronesi ed eredi.