Nel presente documento sono riportate le Condizioni Generali che regolano l’acquisto dei prodotti commercializzati per mezzo del sito www.giulioveronesi.it (d’ora innanzi, per brevità, rispettivamente le "Condizioni di Vendita" e il "Sito").
Al fine di procedere all’acquisto di uno o più prodotti offerti sulle pagine del Sito viene chiesto all’utente di registrarsi ed accettare espressamente le presenti Condizioni di Vendita. Fermo restando quanto indicato in seguito, l’utente può SALVARE e STAMPARE le Condizioni di Vendita in modo da potervi avere accesso anche in un momento successivo alla conclusione del contratto. Nel caso l’utente si sia registrato in precedenza ed abbia già accettato le presenti Condizioni di Vendita, egli potrà effettuare l’acquisto di uno o più prodotti commercializzati attraverso il Sito dopo avere inserito la propria username e password che avrà scelto al momento della prima registrazione. Le condizioni di vendita dovranno essere accettate espressamente per ogni acquisto. In questo caso, le Condizioni di Vendita accettate al momento della prima registrazione dovranno intendersi applicabili anche agli acquisti in seguito effettuati.
L’accettazione delle stesse costituisce presupposto fondamentale per poter perfezionare l’acquisto di qualunque prodotto presente sulle pagine del Sito. Si applicano le disposizioni della sezione II del D.Lgs. 6.9.2005 n. 206 relative ai contratti a distanza conclusi dal consumatore, quale persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
L’attività di commercializzazione dei beni offerti in vendita sulle pagine del Sito è effettuata da Giulio Veronesi S.r.l. società, che si occupa della vendita di prodotti a mezzo Internet.
Di seguito sono indicati i dati:
Veronesi Giulio S.r.l. sede legale in Piazza Re Enzo 1/h 40125 - Bologna (BO), n° REA BO 3876, P.IVA 00729330373 Telefono: 051-234237 Fax: 051-232273 e-mail: info@giulioveronesi.it
Di seguito sono indicati i dati:
Veronesi Giulio S.r.l. sede legale in Piazza Re Enzo 1/h 40125 - Bologna (BO), n° REA BO 3876, P.IVA 00729330373 Telefono: 051-234237 Fax: 051-232273 e-mail: info@giulioveronesi.it
La consultazione dei prodotti
Consultando le pagine del Sito e cliccando sulle icone corrispondenti agli articoli o alle categorie di prodotto, l’utente potrà agevolmente “navigare” nel catalogo virtuale dei beni commercializzati dalla società.
La scelta dei prodotti ed il Carrello
Qualora il prodotto sia indicato come disponibile, l’utente può iniziare la procedura di acquisto effettuando l’accesso tramite apposito link ACCOUNT posto in alto alla pagina. Successivamente entrando nella pagina in cui è collocato il prodotto selezionato, se il prodotto è privo di TRATTATIVA RISERVATA, l’utente può cliccare sull’icona AGGIUNGI AL CARRELLO, in questo modo, l’utente inserisce nel proprio carrello della spesa il prodotto desiderato. L’inserimento del prodotto nel carrello non impegna l’utente ad acquistarlo, restando egli libero di toglierlo o di modificarne la quantità. Qualora l’utente desideri ottenere un riepilogo degli oggetti inseriti nel proprio carrello, sarà sufficiente che egli clicchi l’icona posta in cima alla pagina indicata con la scritta CARRELLO.
La registrazione
Per procedere con l’acquisto dei beni, l’utente dovrà registrarsi, ovvero – in caso di utente già registrato – inserire la propria username e password. Qualora l’utente abbia dimenticato la password, egli ha possibilità, cliccando sul link HAI DIMENTICATO LA TUA PASSWORD?, presente nella pagina LOGIN/ ACCESSO che si apre cliccando sull’icona ACCOUNT> IL MIO ACCOUNT nella parte alta del sito, ed inserendo la propria username nell’apposito campo di ricerca, di ricevere la password all'indirizzo e-mail comunicato nel corso della registrazione. Per effettuare l’acquisto, l’utente sarà tenuto ad accettare le Condizioni di Vendita, che rimarranno consultabili sulle pagine del Sito e che, attraverso apposito link collocato sulla home page del Sito, possono essere riprodotte in qualsiasi momento. L’accettazione delle Condizioni di Vendita dovrà essere effettuata cliccando sull’icona ACCETTO LE CONDIZIONI DI VENDITA (con relativa approvazione specifica delle clausole indicate). Al momento della registrazione, l’utente dovrà inserire una serie di dati personali e d’informazioni strettamente necessari all’acquisto e alla consegna del prodotto.
Modalità di consegna e fatturazione
Una volta ultimata la registrazione o, in caso di utente già registrato, dopo che questi abbia digitato la propria username e password, l’utente sarà invitato a rilasciare tutti i dati relativi all’intestatario della fattura ed il recapito a cui dovranno essere inviati i beni che intende acquistare. Le modalità di consegna sono oggetto di specifica trattazione all’interno del documento SPEDIZIONI .
Il riepilogo dell'ordine, la scelta delle modalità di pagamento e l'inoltro a Veronesi Giulio S.r.l.
Cliccando sull'icona CONTINUA, l'utente accede ad una pagina che contiene il riepilogo di tutti i dati inerenti all'acquisto che intende effettuare. Dopo aver attentamente verificato la correttezza delle informazioni riportate, l'utente sceglie la modalità di pagamento che desidera adottare, completa i campi richiesti in funzione del tipo di pagamento prescelto, e trasmette l'ordine a Giulio Veronesi S.p.a., cliccando sull'icona CONFERMO ORDINE.
La correzione degli eventuali errori di inserimento
Fino al momento in cui l’ordine viene trasmesso a Giulio Veronesi S.r.l. l’utente è sempre in grado di modificare il contenuto dei dati inseriti, sia direttamente sulla pagina in cui si trova, sia cliccando sull’icona INDIETRO, che gli consente di ritornare alle precedenti pagine al fine di correggere eventuali errori di inserimento dei dati. Gli oggetti presenti nel carrello possono essere eliminati prima dell'invio dell'ordine cliccando, all'interno della pagina di riepilogo del carrello, sull'icona CANCELLA.
La conferma dell’ordine
Giulio Veronesi S.r.l. provvederà prontamente a trasmettere all’indirizzo e-mail comunicato dall’utente una ricevuta dell’ordine inviato, contenente un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene, l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, del diritto di recesso, dei costi di consegna e dei tributi eventualmente applicabili.
La conservazione dell’ordine
Il contratto concluso sarà quindi archiviato e conservato da Giulio Veronesi S.r.l.. presso gli archivi della sede operativa. L’utente potrà accedervi, cliccando su ACCOUNT> IL MIO ACCOUNT, dopo aver effettuato l’accesso, poi su STORICO E DETTAGLIO ORDINI.
PAYPAL
PayPal è un metodo di pagamento online gratuito, rapido e affidabile. Con PayPal, puoi fare shopping in tutto il mondo in modo gratuito e sicuro sia con carta di credito (Visa, Visa Electron, MasterCard) sia con carta prepagata (come Postepay, Vodafone Cash Card, Kalibra ed altre ancora).
Dopo aver completato la prenotazione seleziona la modalità di pagamento PayPal, il sistema si collegherà in modalità protetta alla pagina del sito PayPal dove inserire l'indirizzo e-mail e password del tuo conto, oppure accedere alla procedura per la creazione di un nuovo account.
Scegliendo questa modalità di pagamento l'importo viene addebitato direttamente sul conto PayPal e le tue informazioni finanziarie non vengono mai comunicate al commerciante.
BONIFICO BANCARIO
Pagamento tramite bonifico bancario
IBAN IT 14 N 03069 02478 100000014530
INTESA SAN PAOLO - BOLOGNA SEDE VIA FARINI 22 40124 – BOLOGNA
Intestazione conto:
VERONESI GIULIO S.R.L.
Piazza Re Enzo 1/H 40125 – BOLOGNA
P.I. e C.F. 00729330373
Il pagamento tramite bonifico bancario comporta un'evasione più lunga dell'ordine, rispetto al pagamento immediato.
Veronesi Giulio S.r.l. effettua la consegna dei prodotti del Sito acquistabili tramite il Sito nei territori e con le tariffe e condizioni presenti nel documento SPEDIZIONI.
Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, ai sensi dell’art. 52 del d.lgs. 6.9.2005 n. 206 (Codice del Consumo), entro 14 giorni, utilizzando il modulo tipo di recesso allegato oppure mediante una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto (inviandola ad esempio per posta raccomandata A/R, via fax, posta elettronica). Giulio Veronesi s.r.l. trasmetterà senza indugio al consumatore una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica ).
Il termine per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni (o dall’ultimo bene in caso di consegne separate di beni oggetto di un solo ordine).
Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che il consumatore trasmetta la comunicazione prima della scadenza del periodo di recesso. Il diritto di recesso è escluso per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, ai sensi dell’art. 59 lettera c) del Codice del Consumo. Devono intendersi rientranti in tale categoria anche i beni dei quali il consumatore richieda misure diverse da quelle indicate da Veronesi Giulio s.r.l. come disponibili nelle schede di presentazione dei prodotti.
Scarica il modulo di recesso
Il termine per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni (o dall’ultimo bene in caso di consegne separate di beni oggetto di un solo ordine).
Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che il consumatore trasmetta la comunicazione prima della scadenza del periodo di recesso. Il diritto di recesso è escluso per la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, ai sensi dell’art. 59 lettera c) del Codice del Consumo. Devono intendersi rientranti in tale categoria anche i beni dei quali il consumatore richieda misure diverse da quelle indicate da Veronesi Giulio s.r.l. come disponibili nelle schede di presentazione dei prodotti.
Scarica il modulo di recesso
Il consumatore che esercita il diritto di recesso ha diritto di ricevere il rimborso di tutti i pagamenti effettuati, eventualmente comprensivi delle spese di consegna (ad esclusione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta del consumatore di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da Giulio Veronesi), senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui Giulio Veronesi è informata della decisione del consumatore di recedere dal contratto. Il rimborso viene effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che questi abbia espressamente convenuto altrimenti. Se il consumatore desidera che il rimborso venga effettuato mediante bonifico bancario dovrà indicare sul modulo di recesso il conto corrente sul quale ricevere l’accredito. In ogni caso, il consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
Ricevuta la comunicazione di recesso, Giulio Veronesi farà pervenire all’indirizzo e-mail comunicato dal consumatore al momento della registrazione un apposito codice che dovrà identificare i beni al loro rientro (“Codice di rientro”). Il consumatore deve restituire i beni a Giulio Veronesi senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se i beni vengono rispediti prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni sono a carico del consumatore. Questi è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Tutti i beni dovranno essere restituiti nella confezione originale, completi di ogni accessorio, del cartellino con codice, dei relativi manuali d’uso e di ogni altro oggetto ricevuto. Il consumatore dovrà indicare sull’imballo dei beni il Codice di rientro assegnato.
Giulio Veronesi s.r.l. è responsabile nei confronti del consumatore, ai sensi degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo, in relazione a qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
A questo proposito, si presume siano conformi al contratto i beni che presentano le seguenti caratteristiche:
• sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
• sono conformi alla descrizione che ne viene fatta da Giulio Veronesi s.r.l. e possiedono le qualità da questa indicate;
• hanno qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenendo in considerazione la natura del bene e le eventuali dichiarazioni rese da Giulio Veronesi s.r.l..
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto di ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, alle condizioni previste dall’art. 130 del Codice del Consumo.
Al fine di far valere la garanzia, il consumatore è tenuto a denunciare il difetto di conformità del bene entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
La garanzia copre i difetti di non conformità che si manifestano entro due anni dalla consegna del bene. L’azione diretta a far valere i difetti di conformità si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del bene.
La denuncia del difetto di conformità deve essere effettuata inviando un telefax o in alternativa una lettera raccomandata con avviso di ricevimento alla sede di Giulio Veronesi s.r.l..
Al ricevimento della comunicazione sopra descritta, Giulio Veronesi s.r.l. invierà all’indirizzo e-mail comunicato dall’utente al momento della registrazione un apposito codice che dovrà identificare i beni al loro rientro (“Codice di rientro”).
L’utente dovrà predisporre i beni per la loro presa in consegna da parte degli incaricati di Giulio Veronesi s.r.l. che, entro il termine indicativo di 7 (sette) giorni lavorativi dall’invio del Codice di Rientro, provvederanno a ritirarli presso l’indirizzo comunicato dal consumatore. Al fine di agevolare le operazioni, il consumatore dovrà accuratamente imballare i beni includendo ogni loro componente ed indicare sull’imballo il Codice di Rientro.
Dopo avere ricevuto il bene ed averlo controllato, Giulio Veronesi s.r.l. provvederà a ripristinarne la conformità entro un congruo termine, secondo quanto previsto dall’art. 130 del Codice del Consumo.
Tutti gli importi contenuti nelle presenti Condizioni Generali devono intendersi comprensivi di IVA.
Le Condizioni devono intendersi regolate dalla Legge Italiana e devono di conseguenza essere interpretate secondo la medesima. Ferma restando l’applicabilità delle disposizioni di cui al D.Lgs. 6.9.2005 n. 206 a tutela dei consumatori, la competenza esclusiva in caso di controversia non relativa a consumatori è del Foro di Bologna.
Dichiaro di approvare specificamente ai sensi dell’art. 1341 e ss. le seguenti clausole:
6) Modalità di restituzione del corrispettivo in caso di recesso del cliente;
9) legge applicabile – Foro competente
In occasione della navigazione all’interno della sezione Rolex sul nostro sito web, l’utente potrebbe interagire con un sito web incorporato di www.rolex.com.
In tal caso, saranno da applicare esclusivamente le Condizioni d’uso, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookies di www.rolex.com.
In tal caso, saranno da applicare esclusivamente le Condizioni d’uso, l’Informativa sulla privacy e l’Informativa sui cookies di www.rolex.com.